Le 19 regole del gioco

Le 19 regole del gioco

È sabato sera ed è mezzanotte. Rientro da Roma e sono stanca. Domani sarà la prima domenica libera in oltre due mesi di tempo. Questo pensiero mi porta a farmi alcune domande. Autoanalisi Mi chiedo se sono davvero allineata con la filosofia di vita che promuovo e...
Il coaching: cos’è e a cosa serve

Il coaching: cos’è e a cosa serve

Ti è mai capitato di desiderare alcune cose per voi stessi e di non fare nulla per ottenere quello che sostenete di desiderare? Ti è successo di voler, per esempio, perdere peso, liberarvi della schiavitù del fumo, imparare l’inglese, migliorare le vostre...
La storia del barometro e il pensiero laterale

La storia del barometro e il pensiero laterale

Il professor Alexander Calandra ha riportato questo ottimo esempio di pensiero laterale in un articolo della rivista Current Science, Teacher’s Edition del 1964. «Tempo fa ricevetti una chiamata da un collega. Aveva intenzione di dare zero a uno studente per una...
Gandhi, la grande anima

Gandhi, la grande anima

Oggi mi piacerebbe raccontarti una storia, la vita di un uomo, chiamato anche “Grande Anima” che Albert Einstein definì così: «Una guida del suo popolo, privo di aiuto da parte di qualsiasi altra autorità esterna; un uomo politico i cui successi non si...
Il giusto peso dell’acqua

Il giusto peso dell’acqua

Il professore della Facoltà di Psicologia fa il suo ingresso in aula. 
Il suo corso è uno dei più frequentati. 
Prima che inizi la lezione c’è un gran vociare tra gli studenti che, riuniti a piccoli gruppi, parlano tra loro.
Il professore tiene in mano un bicchiere...