Quando ci troviamo di fronte a un colloquio di lavoro, una delle domande più comuni riguarda il nostro percorso professionale, l’utilizzo del metodo 4MAT durante i colloqui ci permetterà di strutturare una risposta efficace, chiara e coinvolgente.

Oltre ad altre domande che ti verranno poste (Le risposte giuste nei colloqui di lavoro) «Raccontami di te…» o «Parlami della tua esperienza…» sono domande che, se affrontate in modo strategico, possono fare la differenza tra un’impressione superficiale e una narrazione che cattura.

Cos’è il Metodo 4MAT?

Il metodo 4MAT, sviluppato da Bernice McCarthy, è un modello di comunicazione e apprendimento che aiuta a organizzare le informazioni in modo che siano rilevanti e interessanti per chi ascolta.

Si basa su quattro fasi principali:

  • Perché: perché è importante ciò che stai condividendo?
  • Cosa: quali sono i fatti e le informazioni principali?
  • Come: come hai applicato ciò che stai raccontando?
  • E se: quali risultati hai ottenuto e cosa hai imparato?

Perché usare il metodo 4MAT durante i colloqui?

Il 4MAT ti aiuta a rispondere in modo strutturato e a mantenere l’attenzione del tuo interlocutore.

Ecco alcuni vantaggi specifici:

  • Chiarezza: eviti di divagare e rendi il tuo racconto più comprensibile.
  • Coinvolgimento: tocchi aspetti emotivi e logici che interessano chi ascolta.
  • Efficacia: lasci un’impressione positiva e duratura.

Come applicare il metodo 4MAT per raccontare la tua vita lavorativa

Ecco un esempio pratico su come strutturare la tua risposta utilizzando il metodo 4MAT durante i colloqui:

Perché

Inizia spiegando il contesto e l’importanza del tuo percorso.

Questo aiuta il tuo interlocutore a capire il valore della tua esperienza.

“Per me è sempre stato fondamentale lavorare in un ambiente che mi permettesse di crescere e di fare la differenza.”

Cosa

Descrivi i ruoli principali che hai ricoperto e le competenze che hai sviluppato.

“Ho iniziato come assistente alle risorse umane, dove ho imparato a gestire i processi di selezione e onboarding. Successivamente, sono passato a un ruolo più strategico, occupandomi di progettare percorsi formativi per i dipendenti.”

Come

Fornisci dettagli su come hai affrontato le sfide o portato valore aggiunto nel tuo lavoro.

“Ho sviluppato un nuovo processo di selezione che ha ridotto i tempi di assunzione del 30% e migliorato la soddisfazione dei candidati.”

E Se

Concludi con i risultati ottenuti e ciò che hai imparato, dimostrando il tuo valore futuro.

“Questa esperienza mi ha insegnato quanto sia importante ascoltare e comprendere le esigenze sia dei candidati che dell’azienda.
Sono certo che queste competenze saranno utili anche nella vostra organizzazione.”

Consigli per un racconto efficace

  1. Preparati in Anticipo: identifica gli episodi più significativi della tua carriera e applica il metodo 4MAT per ognuno di essi.
  2. Adatta la Narrazione: personalizza il racconto in base al ruolo e all’azienda per cui ti stai candidando.
  3. Pratica: allenati a raccontare la tua storia ad alta voce per acquisire sicurezza.

Per concludere

Raccontare la tua vita lavorativa con il metodo 4MAT non solo ti aiuta a rispondere in modo più strutturato e coinvolgente durante un colloquio, ma dimostra anche la tua capacità di comunicare in modo chiaro, strategico ed efficace.

Gualtiero Tronconi