Dentisti e social network
Sono anni che una domanda mi viene posta da quasi tutti gli amici dentisti e di solito comincia con: «Gualtiero, tu che ti occupi di social e quella roba lì…» e finisce con «cosa devo fare per il mio studio?» Ora, nella definizione “social e quella roba lì” c’è un...
Business Plan Sistemico: forma o sostanza?
Partire dalla domanda “Business Plan Sistemico: forma o sostanza?” è un passaggio fondamentale verso una corretta gestione della vita d’Impresa anche a fronte di una pandemia e spiego perché.
Il Business Plan Sistemico entra nel merito delle strategie, dei sistemi organizzativi, in quelli operativi e commerciali e tanto altro ancora, fotografando l’anima dell’Azienda e le sue evoluzioni possibili.
Le immagini che abbiamo in testa
Forse non sai che buona parte del nostro pensare e ricordare avviene per immagini, proprio come se avessimo un “Google Immagini” in testa.
Alcuni sono più veloci e più abili nel vederle in maniera conscia, altri fanno più fatica e scoprono questa peculiarità, per esempio, quando incontrano varie forme di meditazione.
Una strada per il successo di imprenditori e professionisti
Esiste un momento nel quale è bene fare qualche riflessione raccontando storie di vita vissuta con imprenditori e professionisti, storie che ci appartengono e che chiedono di essere ascoltate.
Quel momento è ora, a ridosso di una pandemia non ancora terminata che più di prima richiede capacità di reazione e preparazione.
L’assertività al femminile sul posto di lavoro
L'assertività femminile sul posto di lavoro sembra fare la differenza, per le donne, in termini di guadagno e di possibilità di fare carriera. Ancora oggi, Il mondo del lavoro non garantisce del tutto la parità di genere e, per quanto sia brutto dirlo, le donne non...
La successione nella leadership aziendale
L’Università di Harvard ha svolto una ricerca sui fattori che contribuiscono al successo o al fallimento di un leader e su come pianificare efficacemente la successione della leadership aziendale. Gli autori della ricerca partono dalla considerazione di quanto il tema...
Come costruire team efficaci e coesi
Come fare per motivare le tue persone e per creare un team altamente performante
I comandi nagativi: come “suggerire” un’idea senza “imporla”
I comandi negativi sono un modo per suggerire al tuo interlocutore un’idea, un concetto o un’azione, evitando di imporla attraverso un comando diretto, così da eludere le eventuali resistenze.
Correggi qualcuno senza farlo arrabbiare
Dare e ricevere un feedback correttivo è faccenda molto delicata!
Qualche suggerimento per poter “correggere” qualcuno o dare un feedback “correttivo” efficecemente, e cioè evitando di offendere o di creare barriere comunicative.
Il miglior imprenditore del mondo
Ricardo Semler, brasiliano, è ceo e proprietario di Semco ed è, per come intendiamo noi l’imprenditorialità, il miglior imprenditore del mondo.
Smart Working Vs. Remote Working
In questo momento molti di noi sono, o dicono di essere, in “smart” working”, e molti continueranno a farlo anche in futuro (leggi anche l'articolo Smart work o tutti in ufficio? ma è bene fare una precisazione. Pensaci un momento, “smart” in inglese significa...
Smart work o tutti in ufficio?
Durante il periodo del Covid 19 i lavoratori americani che lavorano da casa sono passati dal 31% al 65%, molti di questi, stando alle previsioni più diffuse, non torneranno a lavorare in ufficio. Proprio in questo passaggio è individuabile il più grande quesito dei...
Cuore e cervello: la segretaria dello studio
Uno studio è un organismo vivo, con un cervello che organizza e un cuore che pulsa e spinge l’energia dove serve per far muovere il tutto.
Sappiamo tutti di chi, di quale ruolo assolve queste due funzioni… ma se avessi ancora dei dubbi, aiutami a rispondere a qualche domanda…
Valuta le minacce e ottimizza le opportunità
La matrice T.O.W.S. è una variante della più conosciuta analisi o matrice S.W.O.T. (di cui abbiamo parlato nell’articolo Sfrutta le opportunità ed elimina le minacce). Uno strumento per sviluppare azioni strategiche T.O.W.S. e S.W.O.T. sono acronimi con una diversa...
Vision e mission per tracciare la rotta aziendale
Uno dei problemi che incontriamo più spesso nel nostro lavoro di formazione aziendale riguarda l’allineamento di tutta la struttura alla cultura aziendale, caratteristica che permette di tenere la rotta di una azienda anche in mezzo alle tempeste del mercato.
Sfrutta le opportunità ed elimina le minacce
L’analisi S.W.O.T L’analisi S.W.O.T., detta anche Matrice S.W.O.T., è uno strumento di pianificazione utile per identificare, comprendere e valutare i punti di forza (Strengths), le debolezze (Weaknesses), le opportunità (Opportunities) e le minacce (Threats) insite...
Come motivare i tuoi dipendenti e collaboratori
Nel corso del tempo numerose teorie sulla motivazione hanno cercato di spiegare il comportamento delle persone sul luogo di lavoro e di dare suggerimenti su come gestire le risorse umane, così da poter motivare dipendenti e collaboratori. La teoria dei fattori...
I vantaggi della felicità nel business
Felicità e Business È sempre un po' imbarazzante parlare di felicità, sembra quasi scabroso. Se poi se ne parla in termini di business si rischia di essere presi per dei fricchettoni che non capiscono nulla dello "spietato mondo degli affari". Parlare di felicità e...
Accessi oculari: quando gli occhi ci parlano
Quando processiamo le informazioni internamente, cioè quando pensiamo, usiamo i nostri 5 sensi: possiamo cioè vedere delle immagini, sentire dei suoni, provare delle sensazioni, “percepire” odori o sapori. Possiamo quindi processare informazioni in modo visivo,...
L’influenza della definizione degli obiettivi sulla motivazione
Edwin A. Locke e Gary P. Latham elaborarono una teoria sulla definizione degli obiettivi con particolare enfasi sulle implicazioni pratiche della definizione degli obiettivi per la motivazione dei dipendenti nei contesti organizzativi.
La teoria dimostra un legame significativo tra la definizione degli obiettivi e la motivazione sul posto di lavoro e spiega come gli obiettivi possono essere utilizzati per regolare il comportamento e per migliorare prestazioni e risultati.